Le Olimpiadi invernali 2006 hanno offerto la possibilità di ristrutturare e
costruire nuovi alberghi. Nell'ex sede rinnovata della Toro Assicurazioni di via
dell'Arcivescovado, collocata nell'isolato compreso tra via San Francesco
d'Assisi, via Lascaris e via dell'Arsenale, è nato nel 2003 l'hotel Golden
Palace.
L'immobile è stato trasformato in un albergo a 5 stelle lusso, con 195 camere e
suites, ristorante, centro wellness, centro congressi e garage. La struttura
dispone di una superficie complessiva di 22mila metri quadri in due fabbricati
collegati fra di loro ed è costituita da 6 piani fuori terra, oltre il piano
sottotetto. Per ottenere la classificazione di struttura alberghiera a 5 stelle
lusso ed elevare lo standard qualitativo, la normativa chiede la presenza di un
secondo ristorante, che in occasione dei Giochi invernali non era stato
realizzato.
La variante al Piano Regolatore è stata dapprima discussa dalla
Commissione Urbanistica (presieduta da Piera Levi-Montalcini e alla presenza
dell'assessore Mario Viano) e poi approvata la sera del 29 ottobre dal Consiglio
comunale. La delibera autorizza la costruzione del secondo ristorante panoramico
nella parte centrale del fabbricato e di un giardino pensile nelle parti più
esterne.
Nella foto: La facciata e l'ingresso dell'hotel Golden
Palace
Perché
"cittAgorà" Nell'antica democrazia ateniese era l'agorà, la piazza, il luogo dove si confrontavano le idee Nella democrazia odierna l'informazione svolge un ruolo essenziale Un cittadino informato è un cittadino libero Le istituzioni, compresi i Consigli comunali, hanno il compito non solo di amministrare, ma anche di informare la comunità su cosa si fa e perché lo si fa Questa pubblicazione intende contribuire a stabilire un dialogo con i cittadini |